CORSO RISERVATO – IIS “DONATI” – FOSSOMBRONE (PU)
DIDATTICA INNOVATIVA: STORYTELLING, VIDEO E PODCAST PER UNA LEZIONE COINVOLGENTE
E’ un corso pratico dedicato all’acquisizione di competenze di base nello storytelling audiovisivo. Il corso prevede la realizzazione di un podcast e la creazione di brevi video per documentare e raccontare le attività didattiche. Attraverso lezioni teoriche e pratiche, i partecipanti apprenderanno come costruire uno storyboard, sviluppare una narrazione audiovisiva e utilizzare tecniche di base per la registrazione audio e il montaggio video. Dalla scrittura del testo per il podcast alla scelta della piatta-forma per la diffusione, il corso fornirà strumenti immediati per integrare lo storytelling multimediale nella didattica.
> DATE WEBINAR:
Saranno svolti 5 incontri di 3 ore ciascuno per un totale di 15 ore
> Lunedì 24 febbraio 2025 – Ore 16.00/19.00
> Lunedì 3 marzo 2025 – Ore 16.00/19.00
> Lunedì 10 marzo 2025 – Ore 16.00/19.00
> Lunedì 17 marzo 2025 – Ore 16.00/19.00
> Lunedì 24 marzo 2025 – Ore 16.00/19.00
> FORMATRICE
Emanuela Amadio
> OBIETTIVI
- Realizzare uno storyboard
- Scrivere e registrare tracce audio per il podcast
- Apprendere le basi del montaggio audio e video
- Creare contenuti multimediali efficaci per la didattica
> PUNTI TEMATICI
Introduzione allo storytelling
- Presentazione del corso e degli obiettivi
- Introduzione ai concetti di storytelling: esempi da cinema, fotografia e graphic novel
- Elementi di storyboard e pianificazione narrativa
- Esercizio per casa
Creazione e gestione del podcast
- Scrittura dei testi per il podcast e scelta dei contenuti
- Condizioni ideali per la registrazione audio
- Strumentazioni consigliate per creare una cabina di registrazione scolastica
- Piattaforme per scaricare musiche ed effetti sonori con licenze Creative Commons
- Esercizio per casa
Montaggio audio con Audacit
- Introduzione all’uso di Audacity, software gratuito di montaggio audio
- Editing delle tracce registrate e inserimento di effetti sonori
- Preparazione del file audio per la pubblicazione
- Software alternativi per il montaggio audio: Garage Band e Ocean Audio
- Esercizio per casa
Diffusione del podcast e creazione di video
- Piattaforme per pubblicare e distribuire il podcast (Spotify, Apple Podcast, Anchor)
- Strategie di promozione e diffusione dei contenuti
- Introduzione allo storyboard per il video e creazione di una sequenza narrativa
- Panoramica dei software di montaggio video gratuiti e a pagamento
- Esercizio per casa
Creazione di video narrativi
- Revisione degli esercizi
- Script per il voiceover: tecniche e suggerimenti
- Introduzione alle tecniche di base di montaggio video per una narrazione efficace
- Esercizio per casa
Software di montaggio video e creazione del progetto finale
- Montaggio finale del video e aggiunta della traccia audio
- Revisione dei progetti e suggerimenti per l’utilizzo in classe
- Condivisione dei progetti e conclusione del corso
> MAPPATURA DELLE COMPETENZE
Essere in grado di:
- Capacità di sviluppare uno storyboard per progetti audiovisivi
- Competenza base nell’uso di software di editing audio
- Abilità nella registrazione e gestione di tracce audio per podcast
- Conoscenza delle tecniche base di montaggio video
- Capacità di integrare elementi visivi e sonori per migliorare l’efficacia comunicativa
Info corso
- Moduli 0
- Test 0
- Durata 15 ore
- Inizio corso 24/02/2025
- Fine corso 24/03/2025
- Sede corso On line
- Orario 16.00/19.00
- Attestato Si
